Giunge notizia che “i soliti ignoti” avrebbero violato oltre 30.000 caselle PEC relative all’ordine degli avvocati di Roma. Il condizionale è d’obbligo in quanto, pur essendo già disponibili sui MEGA e PRIVATEBIN gli archivi con il frutto dell’hacking, non ho ovviamente scaricato nulla in quanto illegale; le schermate mostrate confermerebbero il fatto. Come sempre...
Data Centers PA, da 11.000 a 7
Il team per la trasformazione digitale propone di consolidare in 7 datacenters strategicamente dislocati nel territorio nazionale tutti gli 11.000 “datacenters” attualmente frammentati presso tutte le circa 22.000 P.A. italiane. Ottima proposta, che probabilmente qualsiasi esperto di IT avrebbe saputo dare (gratis) al Governo. Il problema rimane di ordine attuativo; dapprima non tutti...
Frauders known your old passwords. Access data must be changed.
Continua il “bombardamento” delle caselle e-mail con messaggi che tentano di truffare i soggetti destinatari; ancora una volta il messaggio, in inglese, asserisce di avere compromesso il computer, con un trojan virus. Da mesi controllerebbe il soggetto, avendo avuto accesso completo al PC; nel frattempo avrebbe realizzato un video compromettente che ” with one click of the...
L’ineluttabilità della insicurezza
Ogni tanto accade un fatto talmente eclatante che dovrebbe fare scuola, nel campo della sicurezza informatica. Il giorno 11 febbraio VFEmail, un provider e-mail americano è stato oggetto di un attacco catastrofico (definita da loro stessi “catastrophic destruction”), da parte di soggetti che hanno completamente azzerato le loro risorse I.T. , ivi compresi tutti i backups. Allo stato...
Data Breach Unicredit
Unicredit è stata ancora oggetto di un data breach, il 21 ottobre 2018. Il fatto è divenuto di pubblico dominio a seguito del provvedimento del 13 dicembre della Autorità di Controllo italiana, nella quale si prescrive di comunicare, a tutti i 731.519 interessati dalla violazione, quanto accaduto. Tra le varie considerazioni che mi saltano in mente, non riesco a capire come sia possibile che una...
Your account has been hacked! You need to unlock.
Dopo Alto Pericolo! , continua la saga dei messaggi di truffa ai danni degli account e-mail italiani; questa volta il messaggio, in inglese, asserisce di avere compromesso il nostro router (sfruttando una vulnerabilità); da tale trojan si sarebbe intrufolato nel PC, prendendone il controllo, ed accorgendosi delle “frequentazioni” di siti per adulti. Poi avrebbe fatto screenshots, e...
Collection #1
Notizia del giorno, la comparsa di una gigantesca raccolta di credenziali rubate a seguito di svariati data breach e site breach occorsi nel passato. Qualcuno si è preso la briga di collezionare (per proporne la vendita) le credenziali rubate disponibili nel dark-web; si tratta di oltre 773 milioni di credenziali (prevalentemente e-mail / password associata, moltissime addirittura decifrate...
Alto pericolo! Il tuo account è stato attaccato
Continuano le insidiose campagne di phishing-scam-truffa da parte di delinquenti che simulano di avere “pieno accesso al tuo accont” e-mail inviando una e-mail forgiata ad-hoc per sembrare proveniente dallo stesso account (dichiarato come compromesso). Nel testo del messaggio indicano che “hanno infettato il pc con un malware presente in un sito per adulti”, che...
Commenti recenti